Pubblicati da Greta Beneforti

Saluti di fine anno

Cari, è ormai tempo di farsi gli auguri. Siamo all’ultima settimana di attività di distribuzione di quest’anno. Tradizionalmente durante le vacanze risulta difficile realizzare l’attività solita, e poi un periodo di stop si spera possa permetterci di fare il punto e riorganizzarci meglio. Si riparte dopo la befana. Parmigiano e Agrumi Questa settimana arriva il […]

L’importanza del feedback

Cari, in questi anni abbiamo composto un paniere di prodotti che nella grande maggioranza si sono consolidati e hanno avuto il nostro gradimento, in parte i prodotti freschi e soprattutto quelli nuovi che arrivano, sono prove, esperimenti che facciamo assieme, il cui esito non è scontato. Diventa essenziale un feedback da parte di chi acquista […]

Ci siamo dati queste regole

La ricerca dei fornitori è una delle parti che più ci qualificano, il produttore che voglia parteciapre è tenuto a seguire i principi che ci hanno guidato fin’ora, che sono: IMPRESCINDIBILI a) Produzioni attente e rispettose della natura, delle sue risorse e della salute di chi lavora e di chi acquista, non solo e non […]

Domenica 10 settembre cous cous di Fathi

per conoscersi e stare assieme A Piombino, con inizio alle ore 18, in fondo a via Sardegna presso la parrocchia. Sarà un incontro tra Nord-Africa e Italia l’occasione ci è stata data dalla disponibilità di Fathi, il volontario che ci aiuta il giovedì nella distribuzione, che si è offerto di preparare per noi un cous […]

Nomadelfia

Cari questa settimana troverete in listino burro, ricotta e formaggi di latte vaccino tutti di produzione biologica, e provenienti dalla comunità di Nomadelfia, la fornitura che già riguardava il gas di Piombino viene così allargata a tutti, visto anche il buon gradimento dei prodotti. Probabilmente tutti conoscono almeno genericamente questa realtà a due passi da […]

Primizie deludenti al gusto

Cari, volevo accennare ad un problema che a volte si riscontra, capita che alcuni prodotti si rivelino deludenti al gusto. Nell’ultimo mese abbiamo fatto tre segnalazioni, di cui una è partita proprio da me, i fichi di giovedì scorso, e le primissime albicocche, entrambe riguardanti primizie e un mazzetto di menta già poco in forma […]

Assemblea generale domenica 7 maggio

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI In prima convocazione domenica 7 maggio ore 14,30. In seconda convocazione domenica 7 maggio ore 16,o0 alla Fattoria educativa Le Venaie O.D.G. Bilancio del 2016 proposte e previsione per il 2017 Sperando di approfittare di una bella giornata, per chi vuole a partire da mezzogiorno pic-nic sul prato e sotto gli […]

Pranzo biodiverso 5 marzo 2017

Con prodotti bio e sostenibili Il Pulmino torna a Valpiana è una festa di autofinanziamento, aperta a tutti, anche non soci! Il pranzo sarà con i prodotti dei nostri soci. Contributo 15 euro a persona; 8 euro fino a 10 anni. [divider] Bisogna prenotare Per il pranzo occorre prenotarsi, dillo a: Sauro 339 2016633 Michele […]

Qualche risposta e qualche indicazione

Cari con piacere notiamo che siamo gli ordini e i soci aumentano, non solo è una gratificazione per chi tanto lavoro volontario ci mette, ma anche che più siamo, più progredisce il lavoro delle nostre aziende coraggiose, incentivando relazioni salute e ambiente. Occorre dare qualche risposta e qualche indicazione a soci vecchi e nuovi. A […]

Agrumi, si cambia

L’ultima volta i limoni erano poco e in qualche caso del tutto impresentabili, nonostante le sollecitazioni e la telefonata fatta direttamente al produttore, lo stesso la volta precedente, mentre le arance sono state mediamente gradite. Ne abbiamo parlato nel Consiglio Direttivo e nonostante una visita all’azienda che personalmente cinque di noi hanno fatto quest’inverno, complessivamente […]

Assemblea dei soci del 15 maggio 2016

Il giorno 15 maggio prato delle Venaie, circa una trentina di presenti. o.d.g. Resoconto attività 2015 e approvazione del relativo bilancio Presentazione del bilancio preventivo. Proposte per il corrente anno Rinnovo cariche del consiglio direttivo Varie ed eventuali Nuovi gruppi Prima di iniziare il resoconto dello scorso anno si accenna ai nuovi gruppi che si […]

Le ciliegie

tra logiche Per un esperimento come il nostro, opposto alle logiche del tutto e sempre, anche la distribuzione deve essere esperita, sperimentata, con inevitabili miglioramenti da realizzare e a volte incappiamo in errori per inesperienza. La maggior parte dei nostri prodotti ha a che fare con l’andamento meteo e con persone, siamo lontani dalla standardizazzione […]

Al Centro Sociale di Valpiana il 28 febbraio 2016

Mercato e pranzo biodiverso con i nostri produttori Era una festa di autofinanziamento, aperta a tutti ed a tavola eravamo in 100 (uno più, uno meno nulla toglie alla testimonianza di una attenzione e partecipazione che nel territorio si sta diffondendo). Coinvolgere i bambini tutta la giornata C’era anche uno spazio riservato ai nostri figli […]

Associazione Castagna Alta Maremma

insieme a tutela del castagno L’associazione Castagna Alta Maremma dal 2003, anno della sua nascita, si è impegnata nel recupero dei castagneti che si estendono da Roccastrada a Sassetta passando da Montieri, Massa Marittima, Monterotondo, scendendo fino a Gavorrano e Scarlino; dove abbiamo un iscritto che ha uno dei marroneti più vasti di tutta la […]

Pranzo tra noi

Domenica 20 a Valpiana: pasta e fagioli Cari, organizziamo un pranzo per i soli soci e famiglie, per incontrarci, conoscerci meglio, e contiamo che ci sia qualcuno da Grosseto da Follonica e da Castiglione della Pescaia. E’ un’occasione per fare il punto sulla distribuzione, sentire proposte e suggerimenti, raccontare le novità. Quasi sicuramente in giornata […]

Piccoli Frutti della Val Sangone

una manciata di piccole aziende Una cooperativa di una manciata di piccole aziende giovani che si sono consorziate per produrre quello che nessuna di esse avrebbe avuto la forza e la capacità di fare singolarmente. La cooperativa Piccoli Frutti della Val Sangone sta rivitalizzando in maniera rigorosa e professionale un’area semiabbandonata alla fine della Val […]