Descrizione
Composizione di 4 piantine appena invasate in vasetto creato con materiale completamente reciclato e degradabile, tema Pasqua
Sedum Palmieri
Kalanchoe
Blues Chalksticks
Carpobrothus Acinatus
Sedum Palmieri
Il Sedum Palmeri è una pianta perenne succulenta originaria del Messico ed appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Si presenta come pianta sempreverde di piccole dimensioni in gradi di crescere più in larghezza che in altezza e con portamento ricadente; è caratterizzata da vari fusti carnosi su cui son presenti foglie succulente di colore verde scuro disposte a rosetta, di forma lanceolata ed a punta all’estremità, che in inverno assumono colazione rossastra. La fioritura avviene in primavera ed estate con la produzione di numerosi e piccoli fiori di colore giallo ed a forma di stella. E’ una pianta facile da coltivare che non necessita di particolari cure e che non teme le basse temperature, inoltre grazie al suo portamento ricadente si presta bene in vasi e fioriere sospese ma anche in piena terra per la creazione di bordure; vegeta bene sia in posizione al contatto con i raggi diretti del sole che in luoghi dove è prevalente la mezz’ombra o addirittura l’ombra. Il terriccio ideale è quello tipico per le cactacee dotato di ottimo drenaggio, da irrigare sporadicamente, a substrato completamente asciutto, dato che la pianta sopporta brevi periodi di siccità.
Kalanchoe
Kalanchoe è un genere di circa 155 specie di piante succulente. La Kalanchoe è una succulenta proveniente dal Madagascar ed appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Ha portamento eretto ed è caratterizzata da grandi foglie ovali a paletta, di colore verde chiaro con sfumature violacee sui bordi. Fiorisce in estate quando dal centro della pianta si innalza uno stello alla cui estremità sbocciano fori, a forma di campana, di colore giallo o rosso. Pianta da tenere in appartamento e che non necessita di grandi cure, predilige essere esposta in luoghi luminosi ma nei periodi più caldi può essere spostata all’esterno in zone di ombra parziale. Il terreno ideale deve essere ricco di sostanze organiche e ben drenato evitando ristagni mentre le irrigazioni non devono essere eccessive.
Blues Chalksticks
La pianta di Curio ficoides “Blues” (Senecio)della famiglia: Asteraceae, è una pianta succulenta molto decorativa originaria del Sud Africa, sviluppa steli verticali e foglie appiattite, di colore grigio-verde, con fioritura verde. Molto apprezzata per la facilità di coltivazione, piuttosto resistente alla siccità, tollera senza problemi un’irrigazione regolare. Tenere tagliata regolarmente per mantenere un aspetto bellissimo.
Carpobrothus Acinatus
Proveniente dall’Africa meridionale, ha portamento rampicante o ricadente, ed è adatta ad essere coltivata soprattutto nei giardini rocciosi. Tende a tappezzare i muri e a ricoprire il terreno. Vediamo come si presenta:
- fusto: abbastanza robusto, di colore verde tendente al rosso
- foglie: carnose, di forma triangolare e di un bel verde brillante
- fiori: dalla forma simile alle margherite, hanno petali sottilissimi e di diversi colori sgargianti in base alla varietà (rosa, rosso, giallo). Sbocciano in estate