Descrizione
Fagiolo Delle Stoppie: o “fagiolo secondo” in quanto prodotto di “secondo raccolto” che viene storicamente seminato sulle stoppie del frumento e mantenerne così la maturazione intorno alla fine di agosto. Il frutto si consuma essenzialmente secco.
Caratteristiche Enogastronomiche
Il fagiolo secondo o di Stoppia è un legume di colore giallognolo particolarmente apprezzato in cucina sia per il suo sapore leggermente dolce che per la sua facilità di cottura.
Queste caratteristiche gli vengono conferite dal suolo particolarmente argilloso in cui è piantato e dal clima mite perfetto per la crescita di legumi.
Viene chiamato “Secondo” in quanto la sua raccolta veniva effettuata subito dopo la raccolta del grano. Inoltre è anche conosciuto “fagiolo della stoppia” in quanto veniva piantato sulle stoppie del frumento appena lavorato.
E’ ottimo da utilizzare per minestre, zuppe, in umido, da solo o per accompagnare piatti locali fatti con la selvaggina.