Descrizione
Il farro coltivato non è un’unica varietà, bensì una popolazione che sprigiona un bouquet di profumi ed aromi unici.Il cereale viene decorticato e macinato in un mulino della Val di Cornia. La scelta della macinazione a pietra garantisce un prodotto fresco che mantiene inalterato il contenuto di vitamine e sali minerali. La pasta di farro ha un basso contenuto in glutine ed è per questo facilmente digeribile.
Si consiglia di non cuocerla oltre 4 minuti poiché essendo pasta essiccata a basse temperature (inferiori ai 40 gradi) per oltre 30 ore ha un punto di cottura diverso da quello della pasta industriale ( essiccata a temperature superiori agli 80 gradi per 5 ore)