Descrizione
Riso rosso selvatico Biologico.
Il produttore
Questo riso è una varietà selvatica che rinasce ogni anno dopo la colta del riso. Questa tipologia di riso è poco diffusa e costosa, in quanto tutte le fasi di lavorazione sono effettuate manualmente, dalla mietitura alla svestitura. Questo a causa della tipologia e della conformazione del chicco.
Riso rosso valori nutrizionali
Rispetto al riso raffinato, il riso integrale presenta un maggiore contenuto di fibre e sali minerali.
Da un punto di vista nutrizionale è più completo e salutare del classico riso bianco. E’ ricchissimo di fosforo e magnesio, ma anche di proteine vegetali e fibre.
Pur essendo una buona fonte di carboidrati è povero di grassi.
Ecco i valori nutrizionali riferiti a 100 grammi di riso rosso integrale:
- Energia 350 kcal
- Grassi 1,95 g
- Acidi grassi saturi 0,40 g
- Carboidrati 71,9 g
- Zuccheri 1,9 g
- Fibre 6,3 g
- Proteine 8,1 g
- Sale 0,0 g
- Fosforo 365 mg
- Magnesio 155 mg
Proprietà benefiche del riso rosso
Grazie a queste caratteristiche, al riso rosso vengono attribuite molte proprietà benefiche, a partire dal basso indice glicemico, e alla presenza di antiossidanti, inoltre i sali minerali contrastano l’invecchiamento cellulare e favoriscono il corretto funzionamento dell’intestino.
Utile anche per calmierare i livelli di colesterolo e di glucosio nel sangue, questo riso è perfetto per contrastare il rischio di l’obesità in adulti e bambini.
Chi soffre di colesterolo alto, avrà sicuramente imparato ad apprezzare le virtù di una particolare tipologia di riso rosso, quello fermentato, che si ottiene con particolari processi, e che è considerato a tutti gli effetti un integratore naturale per abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
La riduzione di colesterolo ha un impatto positivo anche sulle arterie e sul sistema cardiovascolarein generale. Per questo motivo, il consumo abituale di riso rosso diminuisce anche il rischio di sviluppare malattie cardiache.
Questa tipologia di riso, inoltre, ha un notevole potere saziante. Considerato anche l’elevato apporto di fibre naturali, si configura come un alleato naturale perfetto nelle diete dimagranti e nei regimi alimentari ipocalorici.
Non contiene glutine per cui può essere consumato senza problemi dai celiaci.