Descrizione
peso che può variare dagli 800 ai 1500 g. Di questa zucca si consuma anche la scorza, che è tenera e cuoce come la polpa.
Proprietà della zucca di Hokkaido
La polpa della zucca Hokkaido è adatta a preparare pietanze ipocaloriche. Nonostante il ridotto contenuto di calorie e di grassi, questa varietà ha un piacevole gusto di noce.
Anche la buccia può essere consumata, è infatti ricca di beta-carotene e, se ben cotta, diventa morbida come la polpa.
Povera di sodio ma ricca di carotenoidi, amminoacidi, mucillagini e sostanze pectiche, la zucca si rivela un buon alleato per la salute dell’organismo.
Principalmente la polpa è nota per essere depurativa e diuretica, dunque molto importante per eliminare i ristagni di liquidi, favorire l’espulsione delle tossine, soprattutto a livello intestinale ed epatico, e far funzionare bene i reni.
Evita, inoltre, le infiammazioni batteriche della vescica. Il succo di questa zucca è un alleato molto prezioso contro i disturbi gastrici, in particolare contro ulcerae acidità e dispepsia ed anche contro le patologie della prostata.
In caso di disturbi allo stomaco è consigliato bere un bicchiere di succo di zucca prima dei pasti. Per uso topico e cosmetico, la polpa di zucca di Hokkaido è consigliata contro le infiammazioni della pelle, orticaria e irritazione. Ha proprietà antiage, per cui è adatta per le maschere per il viso, inoltre è emolliente, purificante e idrata in profondità la pelle. E’ anche un buon rimedio naturale contro le punture degli insetti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.