Descrizione
RISOTTO DI ZUCCA MOSCATA DI PROVENZA E TALEGGIO
L’autunno è alle porte, ed è l’ora di portarci avanti cominciando a creare piatti propri di questa stagione!
PREPARAZIONE:
Dopo averla ben pulita, tagliate la zucca a spicchi e posizionateli su una teglia aggiungendo sale, pepe e infornando per 15 minuti a 180°. In una pentola, mettete della cipolla tagliata finemente e fatela rosolare con olio di oliva; aggiungete il riso e, in seguito, fatelo sfumare con del vino bianco.
Una volta evaporato il vino, bagnate il riso con del brodo vegetale; terminata la cottura, tagliate il taleggio a pezzettini e mantecate il tutto a fuoco spento aggiungendo del parmigiano a piacere.
Finite il piatto con una spolverata di pepe nero, della noce moscata, e pezzettini di zucca e taleggio come decorazione.
VELLUTATA DI ZUCCA
PREPARAZIONE:
Per preparare la vellutata, lavate la zucca, eliminate i semi, e ricavate dal bordo qualche fettina sottile con la buccia da tenere da parte.
Eliminate invece il resto della buccia dalla zucca rimasta, tagliate la polpa a pezzetti, raccoglieteli in una casseruola e copriteli con il brodo caldo; mettete sul fuoco e portate a ebollizione, abbassando poi la fiamma e lasciando sobbollire per 12-15 minuti.
Frullate poi la zucca con un mixer, prendete una padella e scaldate 30 g di burro. Aggiungete e tostate la farina di mandorle, la crema di zucca, e mescolate per ottenere una vellutata densa e senza grumi.
Lavate quindi le arance e grattugiate un cucchiaino di scorza, spremetele e aggiungetene il succo alla vellutata.
Aggiungete successivamente due tuorli d’uovo e mescolate energicamente, regolando di sale e pepe. Posizionate la fettina di zucca con la buccia che avevate precedentemente conservato e utilizzatela per decorare il vostro piatto!
ZUCCA AL FORNO
Preparazione:
Lavate la zucca e ricavate delle fettine dello spessore di circa 2 cm che farete cuocere a vapore per 10 minuti.
Posizionate le fettine su una pirofila ben unta di olio extravergine d’oliva, mescolate il parmigiano grattugiato con il pangrattato e un pizzico di sale, e cospargetelo sulla zucca.
Fate gratinare le fettine nel forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.