Economia di relazioni

Conoscersi, sapere da dove viene e che faccia ha chi ha prodotto ciò che mangiamo, è un passo per ridare fiducia ai rapporti, è la soddisfazione di chi ha lavorato con coscienza e vede apprezzare il suo sforzo, è la tranquillità di chi si mette a tavola, ma soprattutto è un’economia che producendo reddito e lavoro crea relazioni, permette alle persone un agire economico sempre più intriso di passioni, idee, sentimenti, sempre meno basato sul profitto, lasciando alle comunità e ai singoli la possibilità di godere di una vita piena e ricca grazie al capitale delle relazioni.

Assemblea Pulmino Contadino

Alla radice di questa esperienza c’è la partecipazione di soggetti economici diversi, organizzati in una rete che accresce la forza e l’importanza di ogni partecipante, con lo stesso spirito proponiamo la collaborazione con altre realtà impegnate nella stessa direzione.

Convinti che intrecciare economie, scambiandosi beni e servizi, e intrecciare esperienze, idee e valori, sviluppi sinergie, in cui i saperi e i continui miglioramenti sono frutto dell’interscambio, fino a una sorta di intelligenza collettiva, che crea una cultura diffusa all’interno di relazioni solidali.

I nostri gruppi d’acquisto