
Furgoncino Solidale
La logistica etica dei GAS
Furgoncino Solidale è un sistema di distribuzione fondato dai Gas, che tutela i diritti dei lavoratori e salvaguarda gli impatti che il trasporto produce sull’ambiente.
Il progetto è nato dai Gas di Fano e di Pesaro, che hanno coinvolto il Des di Parma e i Gas di Milano, insieme hanno strutturato questo nuovo progetto di trasporto, ci voleva proprio.
In due parole, il Furgoncino Solidale nel muovere i sui primi passi cerca di ottimizzare la logistica, far conoscere alcune microaziende di eccellenza, in questo giro l’Acetaia Pagani, e l’az. Butrigo; le esperienze originali con un impatto sociale forte come il Gruppo Produttori Solidali di Amatrice nato dalle macerie del terremoto, per costruire una società diversa rispetto a quella che c’era, ed infine alcuni produttori rodati e storici del mondo dell’economia solidale come il Biocaseificio Tomasoni, che ha messo a disposizione autista e furgone.
Il Furgoncino Solidale fa il suo giro periodicamente, passando dai produttori (nascosti tra le pieghe delle colline e del commercio usuale) e consegnando ai gruppi come il nostro. Noi collaboriamo al Furgoncino non solo ricevendo tutto quel bene ma anche dando i nostri prodotti che gli altri vorranno prendere da noi; ogni gruppo offre il meglio che ha. Se c’è un produttore di più gruppi tanto vle fare un giro unico.
La consegna ai nostri soci avviene due settimane dopo la chiusura dell’ordine.