Il Panierino - Pulmino Contadino

Il Panierino

Siamo Eleonora e Federico, abbiamo vissuto e studiato per tanti anni a Milano; entrambi interessati a tematiche ambientali abbiamo frequentato le Facoltà di Scienze Biologiche e Naturali. Durante questo periodo ci siamo confrontati a lungo su come poterci liberare dal “disagio urbano/consumistico.” E’ stata decisiva l’idea di conoscere, gestire e occuparci del nostro cibo. Le prime edizioni di “Fa’ la cosa Giusta”, incontri alla Facoltà di Agraria e la lettura di testi come “Terra.

In campagna un’altra vita è possibile.”(Sabina Calogero, Terre di mezzo libri) ci hanno fornito l’esempio concreto di alternative percorribili, che ci hanno affascinato e convinto a provare…

Le nostre impronte da contadini iniziano nel 2006, quando neolaureati, ci siamo trasferiti in Toscana.
A Sassofortino (GR), paese di origine di Eleonora, abbiamo iniziato a gestire i terreni di nonno Aronne: qualche ettaro di uliveto, un po’ di castagni, circa un ettaro di seminativo.
Tutti tasselli preziosi per poterci inventare una piccola azienda agricola; accanto a tradizionali produzioni (olio e castagne) abbiamo introdotto la coltivazione dello zafferano e di un grande orto.

Fin dall’inizio il tipo di agricoltura che avevamo in mente era non solo biologica ma ecologica, quindi di rispetto per l’ambiente a tutto tondo dalla riduzione degli input chimici ed energetici al contenimento dei rifiuti e alla riscoperta di varietà locali.

I primi tempi ci siamo dedicati al recupero dei luoghi e alla scoperta dei tempi e modi di lavoro, fondamentale, a tale proposito, è stata la conoscenza di persone che avendo vissuto in campagna ci hanno potuto trasmettere le loro competenze (dal periodo in cui vanno messe le patate a come si pota un ulivo).

www.ilpanierino.it