Dopo la degustazione
Ieri c’è stata la degustazione del pulmino nell’agriturismo Gozzuto di Giulio Franzoni, nostro produttore;
dalle impressioni scambiateci a fine giornata tra i presenti, pare condivisa l’impressione che sia stata un’iniziativa ben riuscita, partecipata, in cui abbiamo visto e conosciuto persone nuove.
Un’iniziativa che, se ripetuta, potrebbe far bene al pulmino e ai produttori.
Belli i tavoli imbanditi, l’abbondanza di prodotto invoglia ad avvicinarsi, eccellenti gli assaggi. Il clima umano si conferma il nostro punto di forza, i nostri produttori sono patrimonio dell’umanità. Un buon ricordo per chi c’è stato.
Non ci siamo troppo stressati, siamo arrivati tutti con calma dalle 11 in poi e il tempo è stato sufficiente per preparare, la degustazione è iniziata di fatto verso le 13. Al mattino Federico di Orti di Maremma e Federico del Panierino hanno cucinato i propri prodotti e offerti in degustazione, Franco Magistri ha offerto la grappa dopo il vino, Zeno si è occupato del proprio miele e dei formaggi di Vergari, chi non è riuscito ad essere fisicamente presente ha mandato delegati, come i genitori di Chiara Bizzarri, oppure ha offerto i propri prodotti con generosità.
La degustazione può essere un appuntamento da ripetere, magari ad cambio stagione: ai solstizi e agli equinozi.
Chissà se sia fattibile anche per l’olio nuovo a novembre, l’autunno si presta.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato.