Pranzo biodiverso 5 marzo 2017
Con prodotti bio e sostenibili
Il Pulmino torna a Valpiana
è una festa di autofinanziamento, aperta a tutti, anche non soci! Il pranzo sarà con i prodotti dei nostri soci.
Contributo
15 euro a persona; 8 euro fino a 10 anni.
[divider]
Bisogna prenotare
Per il pranzo occorre prenotarsi, dillo a:
Sauro 339 2016633
Michele 333 9725751
[button url=”http://mailto: info@pulminocontadino.it” target=”” size=”” style=”” arrow=””]Prenota per mail[/button]
[divider]
Programma
- Area bimbi
- 11.00 Mostra mercato dei nostri produttori
- 13.00 PRANZO A BUFFET sostenibile con prodotti bio
- 17.00 Tè equosolidale
- Musica
- Proiezione documentario Dov’è la vita? realizzato in occasione del primo viaggio della Carovana Solidale e Resistente in Grecia, all’interno dei campi profughi, leggi tutto
[button url=”https://www.pulminocontadino.it/wp-content/uploads/pranzo_5marzo_2017-1.pdf” target=”” size=”” style=”” arrow=””]Scarica la locandina 2017[/button]
[divider]
Come arrivare
GPS 43.004596, 10.852787
Il Centro sportivo di Valpiana è di fianco all’ufficio postale
cari soci, mi piacerebbe venire se questa volta evitiamo piatti e posate di plastica. l’uso della plastica non mi sembra ecologico, anche se e fatto di mais. la meta’ del materiale e’ sempre plastica di origine petrolifero e anche la biodegradibilita’ e’ uno scherzo. non e digeribile per la natura, anche se non lo vedi piu’ dopo un’ anno o due. nel fratempo puo essere anche mangiato dagli animali, chi patiscono poi di gravi disturbi.
se usiamo il coccio, posso portare una grande quantita’ di piatti e posate, e insieme con altri piatti e posate e bicchieri chi ognuno di noi potrebbe potare possiamo mangiare in modo sano ed ecologico.
fatemi sapere per favore.
sylvia
Grazie Sylvia per aver sollevato la questione. Come nelle passate edizioni e lo scorso anno, avremo posate di metallo e bicchieri di vetro. Per quanto riguarda i piatti ricorreremo a quelli in mater-bi, le difficoltà logistiche, a partire dal numero di partecipanti, le forze da dispiegare, ci hanno indotto a questa scelta. Consapevoli che la bioplastica, pur essendo molto meglio della plastica presenta alcuni risvolti che hanno un impatto ambientale, che si è cercato quindi di minimizzare. Così come nella scelta degli ingredienti di stagione.